Descrizione
Salame Cojoni di Mulo di Norcia, tipico dalla caratteristica forma ovale, dalla quale deriva il folcloristico nome.
L’impasto è realizzato con carni scelte di spalla e di coscio.
Al centro del salame viene posto un lardello stagionato e speziato, che gli conferisce un gusto unico. Insaccato in budello naturale.
Dopo la fase dell’insacco viene lasciato asciugare per qualche giorno. Successivamente viene trasferito in cantina per la fase di stagionatura che dura mediamente 2 mesi. Qui il tempo e l’aria salubre dei nostri luoghi fanno il resto.
Ottimo da degustare solo, con una fetta di pane fresco o accompagnato da un buon formaggio di pecora e del vino rosso.
Caratteristiche Salame Cojoni di mulo
Salame a grana fina con al centro un lardello di forma ovale di circa 20 cm e 300 gr di peso.
Informazioni tecniche cadauna:
≈ 20 cm di lunghezza
≈ 300 grammi di peso
Ingredienti
carne di suino, sale, pepe, aglio e vino.
Antiossidante: E301.
Senza conservanti, senza glutine e senza lattosio.
Confezione
300 g minimo
Per un’informazione rapida contattaci tramite la nostra PAGINA FACEBOOK con un MESSAGGIO.
Per un abbinamento perfetto ti consigliamo di guardare il formaggio di pecora semistagionato.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.